Definizione:

Web semantico: definizione e funzionamento

Condividi

Il web semantico è un concetto proposto per rendere il web più intelligente, in cui i dati sono organizzati in modo tale che le macchine possano comprenderli, interpretandoli non solo come un insieme di parole o numeri, ma come informazioni con significato. A differenza del web tradizionale, dove i dati sono principalmente visualizzati per gli utenti, nel web semantico i dati sono strutturati in un formato che le macchine possono processare, analizzare e interpretare facilmente.

Questo obiettivo viene raggiunto tramite l’utilizzo di tecnologie come l’ontologia, che definisce concetti e relazioni tra entità, e il markup semantico, che arricchisce i contenuti web con metadati descrittivi. L’utilizzo di standard come RDF (Resource Description Framework) e OWL (Web Ontology Language) permette alle informazioni di essere collegate in modo che i computer possano eseguire query più intelligenti e fornire risposte più rilevanti.

Nel contesto dell’intelligenza artificiale, il web semantico permette di integrare e correlare dati provenienti da diverse fonti, consentendo ai sistemi di IA di comprendere il significato dietro i dati e di prendere decisioni più informate. Ad esempio, è utilizzato in motori di ricerca intelligenti, assistenti virtuali e applicazioni che richiedono una comprensione avanzata delle informazioni.