Identifica il livello di rischio del tuo sistema AI in base ai criteri dell’AI Act e ottieni un quadro chiaro delle azioni necessarie per la conformità.
Adempimenti principali:
Adempimenti principali:
Adempimenti principali:
AI Encoder è studiato per essere il tuo alleato nella gestione e nel controllo di ogni aspetto legato all’implementazione dell’Intelligenza Artificiale in azienda.
Grazie a un approccio modulare in Cloud, ti fornisce tutti gli strumenti necessari per monitorare, documentare e verificare la conformità dei tuoi progetti IA. In questo modo, puoi ridurre i rischi, semplificare i processi di Governance e garantire una gestione più efficace e sicura.
Resta sempre allineato alle normative europee e internazionali. Con AI Encoder, puoi tracciare ogni fase del ciclo di vita di un modello IA, garantendo così una gestione trasparente e conforme.
Inoltre, il sistema genera report dettagliati per attestare la conformità e ti aggiorna tempestivamente su eventuali modifiche legislative rilevanti, evitandoti così rischi di non conformità.
Con un’unica piattaforma, puoi supervisionare facilmente tutte le tecnologie IA adottate dalla tua organizzazione. In questo modo, hai sempre il controllo su ogni aspetto, potendo così analizzare le performance, valutare l’affidabilità e prevenire eventuali criticità.
Grazie a dashboard intuitive e notifiche in tempo reale, puoi intervenire tempestivamente e ottimizzare la gestione dei tuoi modelli IA.
Il modulo di documentazione raccoglie e organizza automaticamente tutte le informazioni chiave sui progetti di IA, tra cui dati di addestramento, algoritmi utilizzati e risultati dei test.
Di conseguenza, garantisce maggiore trasparenza e al tempo stesso semplifica la creazione di audit trail, rendendoli subito disponibili per ispezioni o revisioni.
Grazie ad un’architettura modulare e Cloud-based, AI Encoder si adatta perfettamente alle esigenze di qualsiasi realtà aziendale.
In questo modo, puoi integrarlo facilmente con i sistemi e le piattaforme che già utilizzi. Inoltre, hai la libertà di aumentare o ridurre le funzionalità in base alle tue necessità, senza però compromettere l’operatività.
La dashboard di monitoraggio offre una panoramica immediata e completa dello stato di conformità ai requisiti normativi, mostrando i principali KPI e avvisi personalizzati in tempo reale.
Grazie ad un’interfaccia intuitiva e a strumenti di analisi avanzati, puoi individuare tempestivamente eventuali aree critiche e, di conseguenza, ottimizzare i processi. In questo modo, mantieni sempre il completo controllo sui livelli di compliance.
Verifica, monitora e documenta agevolmente i requisiti AI, garantendo così la conformità agli standard normativi.
Inoltre, l’automazione dei processi, unita a notifiche personalizzabili e reportistica avanzata, assicura una gestione fluida e permette di risolvere rapidamente eventuali criticità.
Gestisci e monitora tutti i modelli e strumenti IA in un’unica piattaforma, migliorando così il controllo, l’efficienza e la trasparenza.
Inoltre, grazie a una visione unificata, puoi ridurre i rischi ottimizzando le decisioni.
Effettua analisi approfondite e aggiornate sul rispetto degli standard vigenti per i tuoi modelli di Intelligenza Artificiale.
In questo modo, grazie a strumenti di audit evoluti, basati sui principali orientamenti normativi, sarai in grado di identificare tempestivamente eventuali criticità e, se necessario, adottare azioni correttive mirate.
Di conseguenza, semplifichi il processo di autocontrollo, mantenendo sempre alta l’affidabilità del tuo ecosistema AI.
Monitora proattivamente la presenza di bias e potenziali falle di sicurezza nei tuoi algoritmi di Intelligenza Artificiale, applicando test mirati e metodologie d’analisi all’avanguardia.
Inoltre, grazie a report dettagliati e raccomandazioni personalizzate, potrai garantire l’affidabilità e l’equità dei tuoi modelli, senza compromettere la sicurezza dei dati e la reputazione della tua organizzazione.
(Foundamental Rights Impact Assessment)
Garantire che i sistemi di Intelligenza Artificiale rispettino i diritti e le libertà fondamentali è cruciale, sia per la conformità normativa che per l’etica aziendale.
Con un approccio strutturato e strumenti avanzati di valutazione del rischio, puoi identificare tempestivamente le aree critiche e adottare misure correttive.
Analizza la comprensibilità delle decisioni dell’IA, individua i possibili rischi legati all’opacità degli algoritmi e genera report dettagliati per dimostrare la conformità agli standard normativi.
Grazie ad un’analisi approfondita e strumenti specifici, potrai assicurare che i tuoi sistemi AI operino in modo trasparente, responsabile e in linea con le migliori prassi di settore.
Potenzia le competenze interne e diffondi una cultura dell’Intelligenza Artificiale responsabile grazie a percorsi di formazione e risorse didattiche mirate.
Inoltre, con il nostro modulo di Alfabetizzazione, avrai l’opportunità di sensibilizzare i tuoi collaboratori sugli aspetti etici e normativi dell’IA, così facendo favorirai un utilizzo consapevole e allineato alle migliori prassi di settore.
Potrai avere a disposizione le principali risorse e Best practices di settore, così da garantire la massima trasparenza e correttezza nell’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale. Grazie a questa knowledge base, riduci rischi e incertezze, assicurando al contempo una gestione proattiva di ogni aspetto normativo.
Il nostro servizio, inoltre, monitora costantemente gli aggiornamenti legislativi e le evoluzioni dell’AI Act, offrendoti consulenza mirata e semplificando i processi di adeguamento. In questo modo, potrai mantenere elevati standard di compliance, investire con fiducia nell’innovazione e dedicare maggior tempo alla crescita del tuo business.
Mettiamo a disposizione le principali risorse utili per comprendere le Best Pratices di settore e le linee guida delle principali Autorità Regolatrici
Richiedi confronto e pareri alle Autorità competenti in materia di AI Act attraverso un servizio dedicato che ti offre un canale diretto e privilegiato. Potrai inviare quesiti specifici, ricevere feedback ufficiali e interpretazioni puntuali della normativa, così da garantire la massima trasparenza e correttezza nell’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale. Grazie a un dialogo continuo con gli enti di controllo, riduci rischi e incertezze, assicurando al contempo una gestione proattiva di ogni aspetto normativo.
Il nostro servizio, inoltre, monitora costantemente gli aggiornamenti legislativi e le evoluzioni dell’AI Act, offrendoti consulenza mirata e semplificando i processi di adeguamento. In questo modo, potrai mantenere elevati standard di compliance, investire con fiducia nell’innovazione e dedicare maggior tempo alla crescita del tuo business.
Rientrano nella categoria sviluppatori di modelli AI, aziende di software AI, laboratori di ricerca, startup tech.
Vuoi scoprire tutti i moduli dedicati?
Creazione del “fascicolo tecnico” dell’IA;
Implementazione di misure per la sicurezza, affidabilità e spiegabilità.
Dichiarazione chiara circa l’utilizzo dell’IA?;
Conservazione della documentazione tecnico/legale.
Rientrano nella categoria tutte le aziende che utilizzano modelli di IA all’interno delle loro logiche aziendali.
Vuoi scoprire tutti i moduli dedicati?
Rientrano nella categoria le aziende che importano, rivendono o distribuiscono IA sviluppate al di fuori dell’UE.
Vuoi scoprire tutti i moduli dedicati?
L’AI Act è il primo regolamento europeo che disciplina lo sviluppo, l’uso e la commercializzazione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nell’Unione Europea. Classifica i sistemi di IA in quattro categorie: rischio inaccettabile, alto rischio, rischio limitato e rischio minimo. L’obiettivo è garantire che l’IA sia sicura, trasparente e conforme ai diritti fondamentali, senza ostacolare l’innovazione. Impone anche obblighi di monitoraggio, audit e conformità per fornitori e utilizzatori.
I sistemi di IA ad alto rischio devono rispettare requisiti rigorosi, come gestione del rischio, qualità dei dati, trasparenza, tracciabilità e supervisione umana. Esempi includono IA nella selezione del personale, nei servizi essenziali, nella giustizia e nelle infrastrutture critiche.
Qui trovi le principali definizioni inerenti al mondo dell’Intelligenza Artificiale.
L’Intelligenza Artificiale è una risorsa straordinaria per le aziende, ma la sua gestione richiede attenzione alla conformità normativa. In particolare, con l’AI Act, le imprese devono garantire trasparenza, affidabilità e sicurezza nell’uso dell’IA.
In questo contesto, AI Encoder è il tuo alleato per navigare nel nuovo panorama normativo, assicurandoti così che i tuoi sistemi siano conformi, etici e pronti per il futuro.
Identifica il livello di rischio del tuo sistema AI in base ai criteri dell’AI Act e ottieni un quadro chiaro delle azioni necessarie per la conformità.
Verifica la spiegabilità dei tuoi modelli AI, la gestione dei dati e la mitigazione dei bias per garantire equità e sicurezza.
Genera report automatici per dimostrare la compliance, inclusi DPIA (con il supporto di Privacy Encoder) e valutazioni di impatto sui diritti fondamentali (FRIA).
Assicura la conformità nel tempo con strumenti di monitoraggio in tempo reale e notifiche sugli aggiornamenti normativi.
Supporta la preparazione alla certificazione e implementa una governance AI solida per operare con trasparenza e responsabilità.
Siamo un Team altamente specializzato in materie giuridiche ed informatiche che grazie alla visione ed alla guida di Alberto Guglielmi, traduciamo le nostre competenze in una missione chiara: offrire strumenti avanzati per aiutare le aziende a governare i propri processi IA in modo sicuro, etico e trasparente.
Sappiamo che l’adozione dell’IA comporta sfide complesse, non solo tecnologiche, ma anche regolatorie. Per questo, sviluppiamo soluzioni che permettono di gestire i sistemi di Intelligenza Artificiale con piena Accountability, garantendo il rispetto delle normative vigenti come l’AI Act, il GDPR e gli standard internazionali in materia di protezione dei dati e governance algoritmica.
Ci impegniamo a semplificare i processi complessi, garantendo che la tecnologia e la normativa si incontrino in modo armonioso e vantaggioso per il business.
Il nostro obiettivo è rendere l’Intelligenza Artificiale un alleato strategico per le aziende, facilitando la loro crescita e successiva gestione in totale sicurezza e trasparenza.
Il nostro impegno è creare strumenti all’avanguardia che fungano da raccordo tra l’evoluzione tecnologica e le esigenze aziendali. Crediamo che l’Intelligenza Artificiale possa essere una risorsa straordinaria, a patto che venga implementata con un approccio responsabile, trasparente e conforme ai requisiti di legge.
Sviluppiamo soluzioni modulari e scalabili, capaci di adattarsi a ogni realtà aziendale, indipendentemente dal settore. Dalla valutazione del rischio algoritmico alla documentazione automatizzata dei processi IA, offriamo strumenti che semplificano la governance dell’Intelligenza Artificiale, migliorando efficienza e sicurezza.
Le normative sull’IA stanno evolvendo rapidamente e le aziende devono essere in grado di dimostrare non solo il rispetto delle regole, ma anche l’adozione di misure proattive per ridurre i rischi legati all’uso degli algoritmi.
Per questo, ci impegniamo a:
Crediamo che la conformità normativa non debba essere un ostacolo all’innovazione, ma un valore aggiunto che rende le aziende più competitive, sicure e affidabili.
Se vuoi scoprire come AI Encoder può supportare la tua azienda nella gestione dell’Intelligenza Artificiale, contattaci per una demo gratuita e inizia a ottimizzare la compliance IA con le nostre soluzioni innovative.
Abbiamo raccolto qui alcune domande generiche. Vuoi sapere altro? Contattaci per scoprire come AI Encoder puo’ supportare la tua azienda nella Compliance AI.
AI Encoder è un tool cloud SaaS modulare progettato per supportare aziende, consulenti, provider, deployer e distributori nella gestione della conformità dell’IA, sia per sistemi già in uso sia per quelli in fase di introduzione nel mercato UE.
Il tool è pensato per tutti gli attori della filiera AI, inclusi sviluppatori, fornitori, utilizzatori e distributori di sistemi di IA, facilitando il rispetto delle normative e la governance dei processi di implementazione.
AI Encoder è strutturato in moduli indipendenti che supportano gli utenti nei principali adempimenti normativi. Ogni modulo può essere attivato in base alle specifiche esigenze e aggiunto in qualsiasi momento, garantendo un approccio scalabile e personalizzabile.
Sì, grazie alle API dedicate, il tool può integrarsi con i software aziendali, automatizzando parte dei processi di governance e riducendo il carico operativo.
Sì, la struttura modulare consente di aggiungere nuove funzionalità in base all’evoluzione delle esigenze normative e aziendali.
Assolutamente sì. Il tool guida gli utenti nell’adeguamento normativo fornendo strumenti per la valutazione del rischio, la gestione della documentazione e il monitoraggio continuo della compliance.
AI Encoder è in grado di produrre i principali documenti richiesti dall’AI Act e dalle certificazioni di settore, tra cui:
• DPIA (Data Protection Impact Assessment)
• FRIA (Fundamental Rights Impact Assessment)
• Report di trasparenza e valutazioni di conformità
• Documentazione per certificazioni e audit
Sì, AI Encoder permette di creare template documentali personalizzati per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni organizzazione.
Puoi richiedere una demo gratuita per esplorare le funzionalità del tool e valutare quali moduli sono più adatti alla tua azienda.
Offriamo assistenza tecnica, formazione sulla compliance AI e aggiornamenti continui sulle normative per garantire un utilizzo ottimale della piattaforma.