Definizione:

Dato: cos’è, tipologie e importanza nell’analisi delle informazioni

Condividi

Il dato è un’informazione grezza che, da sola, non ha un significato completo. Può essere numerico, testuale, o di altra natura, come immagini o suoni. Quando i dati vengono raccolti e organizzati, ad esempio in un database o in un set di dati, diventano più facili da analizzare e trasformare in informazioni utilizzabili. I dati possono riguardare qualsiasi tipo di fenomeno, come misure quantitative, risposte a sondaggi, eventi osservati o persino input di sensori in un dispositivo.

In contesti moderni, i dati sono la base su cui si costruiscono conoscenza, processi decisionali e analisi predittive. La capacità di raccogliere, elaborare e interpretare correttamente i dati è alla base di numerosi settori, inclusi il business, la sanità, la scienza e la tecnologia.