AI Act e il riconoscimento facciale: le nuove regole europee e il loro impatto

L’AI Act dell’UE introduce restrizioni stringenti sull’uso del riconoscimento facciale, vietandone molte applicazioni per proteggere la privacy e i diritti fondamentali. L’uso in tempo reale per la sorveglianza di massa è proibito, con eccezioni solo per le autorità in casi specifici. Le aziende dovranno garantire maggiore trasparenza, sottoporre i loro sistemi a verifiche di conformità e affrontare sanzioni severe in caso di violazioni. L’AI Act rappresenta un cambio di paradigma per il settore AI, imponendo nuove regole per un utilizzo più etico e sicuro della tecnologia biometrica.